Al di là dei tanti tricolore sbandierati e dei "bella ciao" in ogni dove, la "liberazione" resta un punto fermo, comunque antico evento, mentre oggi è più giusto parlare di "libertà".
Libertà, a volte solo una parola, molto più spesso un sentimento.
Perché bisogna sentirsi liberi per esserlo davvero.
Volontà di affermare la propria opinione, non essere giudicati o addirittura condannati per questa, che anzi andrebbe sempre considerata, nel bene e nel male.
Quanti conflitti in meno...
"La libertà è la possibilità di dubitare, la possibilità di sbagliare, la possibilità di cercare, di esperimentare, di dire no a una qualsiasi autorità, letteraria artistica filosofica religiosa sociale, e anche politica"
- Ignazio Silone -
A Noi che ne abbiamo passate tante e ne attraversiamo altrettante, è stata concessa la grande libertà di esserci, e Noi ci siamo, sperando di esserci ancora a lungo, sempre liberi.
Nessun commento:
Posta un commento