lunedì 26 maggio 2025

VALORIZZIAMOCI (n.73) (Ascoltare i silenzi)

Può succedere per tanti motivi. Non riuscire ad accettare, essere arrabbiati, dolore fisico. Capita.

Buongiorno senza risposta. Silenzio.

Se facile è approcciare a chi accoglie con un sorriso, non lo è altrettanto allontanarsi da chi non vuole e tace.

Puoi dire tanto e altrettanto, solo silenzio.

Allora una delicata carezza o uno sguardo


 comprensivo potranno bastare.

Sono i silenzi in particolare più densi di parole.

Essere capaci di comprenderli è grande virtù.

C'è qualcosa da ripetere a se stessi, pensando all'Altro che è di fronte.

Ti ascolto col Cuore.

Condizione indispensabile è "saper ascoltare", silenziare se stessi per porgere orecchio pure a distanza.

Perchè nella maggior parte dei casi non ascoltiamo con l'intenzione di capire ma con l'intenzione di rispondere, rischiando così di perdere le sfumature. 

Cerchiamo di farci capire e poi di capire l'Altro, ponendoci anche solo per un momento al centro del rapporto. In pratica filtriamo qualsiasi cosa attraverso i Nostri paradigmi, leggendo la Nostra autobiografia nella vita degli Altri.

L'ingrediente fondamentale dell'ascolto è la Presenza silenziosa. Ascoltare e accettare se stessi per ascoltare l'Altro.

Alleniamoci all'ascolto per accogliere il silenzio improvviso, per elaborare l'inizio di un'assenza.

Nessun commento:

Posta un commento