Per salvare la mente, smussare gli angoli di un animo inasprito e deluso.
La musica è un linguaggio potentissimo, così potente da toccare le corde più intime di ogni persona. La sua potenza sta proprio in questo, nell’andare a scavare dentro ognuno di noi, nell’incontrare la nostra identità sonora.
L'Identità Sonora altro non è che la somma ed integrazione di tutte le esperienze sonore che l'individuo ingloba in sé dal momento della nascita in avanti.
É evidente, come ogni individuo racchiuda in sé una “storia musicale” o un'Identità Sonora unica e irripetibile, altrettanto chiaro risulta come determinati suoni, possano incidere in modo significativo sul suo stato psico-fisico.
Importante è la pianificazione del lavoro musicoterapico, infatti se l'obiettivo è instaurare una relazione (terapeutica) i pazienti devono entrare in empatia con il terapeuta ed in sintonia con la musica impiegata, quindi sono fondamentali le scelte dei suoni e della musica; scelte che permetteranno al paziente un'identificazione e una risintonizzazione, ovvero un ritorno ad uno stato di equilibrio psico-fisico.
Se nella vita non ci fosse la Musica...
Sarebbe il caos, penseremmo di non essere nel posto giusto e in più sempre al momento sbagliato. Il pianto fermo in gola, il volto inespressivo. E i ricordi bloccati dal tempo...
"La vera musica, che sa far ridere e all’improvviso ti aiuta a piangere…"
- Paolo Conte -
... la Vita stessa sarebbe un errore.
Nessun commento:
Posta un commento