mercoledì 12 febbraio 2025

CORSI E RICORSI (n.68) (Il Nostro Volontariato ... e le maiuscole non sono per caso)

Secondo incontro sulla deontologia del volontario GAMA. Una mia relazione che, non  nascondo, non è stato facile mettere insieme.

Perché a me piace raccontare, e le regole possono essere solo elencate, poi non vanno proprio a braccetto con le emozioni, più  spesso imprevedibili e libere, fuori da ogni schema.

Comunque è andata, breve, sintetica e a tratti vivacizzata da qualche mio racconto, quasi aneddoto, giusto per un sorriso che fa sempre bene.

Al di là delle regole valide per chiunque eserciti una professione, o faccia parte di un'organizzazione, il volontario GAMA deve essere generoso, empatico, e privo di giudizio.

Perché essere accanto a qualcuno che soffre non è certo cosa per tutti.

Non è solo presenza fisica, stringere una mano, asciugare una lacrima.

È piangere dentro, insieme, e poi risollevarsi, e ricominciare.

Ricordo le parole di una paziente cui un giorno consegnai una parrucca... grazie, oggi mi hai salvato la vita.

Un'esagerazione certamente, però io fuicontenta per averla resa contenta.

Una missione, come dovrebbe essere per ogni sanitario, colui che cura, dal vertice all'ultimo tirocinante.

Il volontario non cura ma si prende cura, non scende a compromessi, perché si sente compromesso in ciò che è un "modo di essere" sincero e gratuito, e non mero "mestiere".

Stamattina seduta sulla sponda di un letto ho imparato un'altra cosa importante.

Intorno a Noi quante realtà diverse. C'è gioia, dolore, preoccupazioni, ansie, e... si potrebbe continuare.

Quante volte facciamo mente locale per rendercene conto?

Inconsapevolmente diventiamo isole per paura di affogare.


Forse penso troppo, ma lo preferisco. Da pensiero a riflessione il passo è breve, segue la "correzione" per cercare di sbagliare meno.

Semplici particolari che fanno la differenza, quella differenza che personalmente tanto mi appassiona.

1 commento:

  1. se questo è uno stralcio del discorso che hai tenuto, avrei voluto sentirlo per intero.
    massimolegnani
    (orearovescio.wp)

    RispondiElimina