A volte se non sempre l'ironia è parte della terapia.
Perché l'accetti, oppure l'accogli ciò che arriva, che poi è la stessa cosa, muta solo una leggera sfumatura nei termini, ma è così.
E una cicatrice diventa a guardarla in modo giusto, uno "smile" o una strizzatina d'occhio.
Quindi conviene accomodarselo addosso, l'accidente, e abituarsi presto con una certa leggerezza.
Giorno dopo giorno adattarsi ad un' "altra normalità".
Per questo una battuta pronunciata da Chi per sé ormai non può fare più nulla oltre che sperare suona come "formula magica".
Come magica è l'ironia di chiunque non vuole arrendersi all'evidenza, e l'adotta come strategia.
Perché alla fine niente è evidente finché non è provato.
Benedetta sia quindi l'ironia.
Manipola la paura, l'elabora come perdita, la trasforma.
L'esorcizza.
E così sia.
"L'ironia è una dichiarazione di dignità. È l'affermazione della superiorità dell'essere umano su quello che gli capita".
- Romain Gary -

Nessun commento:
Posta un commento