Una vita continua nonostante la diagnosi di un tumore, una vita continua dopo un intervento, diciamo pure invalidante.
Due eventi che hanno visto il GAMA OdV fare da tramite per la ricerca e la solidarietà.
Nell'aula didattica di Medicina Interna Universitaria del Policlinico Riuniti, alla presenza del direttore generale dott. Pasqualone, dell'assessore regionale alla salute dott. Piemontese sono stati consegnati 17.000 euro donati dalla COOP 3.0 a favore della ricerca sul tumore prostatico, e i "cuscini farfalla", realizzati dalle allieve della docente Maria Assunta Brescia per le donne operate al seno.
Queste iniziative, negli ultimi tempi sempre più numerose, assumono grande valore. Al di là del "dono" rivelano sensibilità alle problematiche della malattia che per tanta "cura e premura" si ridimensiona a "parentesi di vita".
La speranza infatti in terapie sempre più mirate in fase precoce per quanto riguarda
il tumore maschile più frequente, rende questo meno temibile, e la carezza del cuscino farfalla al solo pensiero dona sollievo ad un braccio dolente dopo l'intervento al seno.
Gli interventi illuminanti del prof. Landriscina, direttore del reparto di Oncologia Medica, dell'assessore e del direttore generale hanno creato un clima disteso, fiducia e sorriso hanno reso questo momento un'autentica festa.
Un grazie particolare va al dott. Giannelli di Puglia Senza ostacoli, ente di formazione dedito al sociale, alla nostra presidente Raffaella e al dott. Antonio Petrone, psicologo che arriva dritto al cuore, non sbaglia mai.

Nessun commento:
Posta un commento