Una frase che mi ha dato da riflettere. Non sarà la stessa degli Antichi, "Mens sana in corpore sano"? No... non credo, in quel caso si voleva evidenziare l'importanza di mantenere il corpo atletico anche a beneficio della mente, questa seconda frase sembra voglia dire il contrario. Se pure in situazioni estreme si riuscirà a mantenere un buon equilibrio psichico, anche per il fisico non ci potranno essere che svolte importanti in positivo.
Beh... non posso che confermare... IO stessa sono un'esempio vivente.
All'inizio me lo dicevano in tanti... positività, positività perchè possa rafforzarsi il sistema immunitario e muoversi al contrattacco. Ci credevo si e no, mi sembrava una "favola" illusoria... immaginavo tanti "esserini" mosci e depressi che alla vista dei miei denti messi in mostra da un sorriso persistente e "a tutti i costi", si rinvigorivano... chissà perchè, forse impauriti?!
Comunque che fosse vero o falso, non è che avessi scelta... incupirmi e piangere mi davano tristezza oltre che un vero e proprio malessere fisico... astenia, dolori muscolari molto simili a quelli di uno stato febbrile non aiutano certamente ad allontanare i brutti pensieri, così optai per il contrario, solarità e sorriso e immediatamente mi tornò appetito, ripresi a mangiare trovando gustosi persino i "manicaretti" gentilmente offerti dall' ASL, e cominciai a sentirmi meglio.

Mai però mi sono chiesta... quanto?... molto più mi interessava... come!
Nessun commento:
Posta un commento