In pausa per motivi logistici il percorso di supporto psicologico per pazienti oncologici e caregiver, l'incontro odierno è stato il momento giusto per fissare alcuni punti e chiarire dubbi riguardo il corso di formazione ormai prossimo.
Chi desidera donare all'altro il proprio tempo, frequentando gli otto incontri stabiliti, potrà mettere le basi giuste per farlo, il Cuore e l'impegno saranno del tutto personali.
Il volontario è una figura che nei tempi attuali si può definire "controcorrente". L'individualismo infatti predomina, la cultura dell'ego dilaga. C'è un sovvertimento di valori, e di conseguenza si è perso il giusto orientamento.
Lo "scopo"... qual è per ognuno?
È la "mission", che non si perde all'orizzonte e neppure sbiadisce.
Come la bussola serve per l'orientamento, un obiettivo o meglio la scoperta di un "perché" nella propria vita è indispensabile per non vagare di continuo e poi smarrirsi.
Da dove si parte? Dalla scoperta dei propri valori, individuarli costituisce una forte leva motivazionale.
I valori della vita che scegliamo sono quindi la bussola che darà una direzione al nostro futuro.
Pur su una strada non lastricata il volontario, soprattutto nell'ambito oncologico, deve essere forte e tenace, non scoraggiarsi e saper adattarsi. Ci riuscirà grazie ai propri valori che faranno da motivazione.
E tornando alle iniziative del GAMA, le volontarie stanno lavorando in vista dell'allestimento di un mercatino in occasione della Santa Pasqua. Una raccolta fondi per le iniziative anche a scopo benefico.
Fare del bene fa bene prima a se stessi.
La creatività è una risorsa, può aiutare molto, per superare momenti bui, per elaborare persino il vuoto di una perdita.