
Ancora una volta parliamo di Prevenzione Nutrizionale, grazie alla quale ci si può salvaguardare dalla malattia per l'80%, trascorsi i primi 5 anni.
Chi sono i "Sopravvissuti"?
- I pazienti che si sono ammalati di recente, o molti anni prima
- I pazienti guariti
- I pazienti che sono in trattamento o che sono in terapia per ricaduta
- I malati terminali
Chi sono i "Lungo sopravviventi"?
Sono persone che hanno avuto una diagnosi di tumore da oltre 5 anni. Tuttavia questa definizione non è univoca, variando in relazione al tipo e alla gravità del tumore, oltre che alla disponibilità di trattamenti efficaci, alle condizioni generali di salute, ecc.
Ad esempio oggi in Europa circa il 75% delle pazienti con tumore della mammella è in vita dopo dieci anni dalla diagnosi.
Nelle prime fasi della chemioterapia, a causa della preoccupazione per la perdita di peso, si consiglia sbagliando, il consumo di carne, oppure si prescrivono integratori alimentari con aminoacidi ramificati. Gli aminoacidi ramificati attivano l'oncogene mTOR e aumentano la crescita tumorale.
(continua...)
Sono persone che hanno avuto una diagnosi di tumore da oltre 5 anni. Tuttavia questa definizione non è univoca, variando in relazione al tipo e alla gravità del tumore, oltre che alla disponibilità di trattamenti efficaci, alle condizioni generali di salute, ecc.
Ad esempio oggi in Europa circa il 75% delle pazienti con tumore della mammella è in vita dopo dieci anni dalla diagnosi.
Nelle prime fasi della chemioterapia, a causa della preoccupazione per la perdita di peso, si consiglia sbagliando, il consumo di carne, oppure si prescrivono integratori alimentari con aminoacidi ramificati. Gli aminoacidi ramificati attivano l'oncogene mTOR e aumentano la crescita tumorale.
(continua...)
Nessun commento:
Posta un commento