martedì 4 novembre 2025

TRA I RICORDI (n.35) (Feriti dalla Vita... guaritori per volere di Dio)

La solennità di Tutti i Santi e la Commemorazione dei defunti sono l’occasione per riflettere sul senso della vita e su ciò che le dà pienezza.

Sono soprattutto esempi di come la Grazia possa operare quando la fede e l’abbandono sono totali e incondizionati, nonostante ostacoli che possono sembrare insormontabili. 

Molti Santi hanno vissuto la malattia come prova e si sono poi resi strumenti di misericordia e di guarigione a loro volta.

Chi vive la malattia come opportunità anche solo di crescita, quindi ha modo di realizzare il progetto per cui ognuno è stato creato.

Essere l'uno per l'altro.

"Il guaritore ferito" è un individuo che, avendo vissuto esperienze di dolore e sofferenza, sviluppa una profonda empatia e capacità di aiutare gli altri. 

La vulnerabilità derivante da ferite personali, diventa una risorsa fondamentale per entrare in risonanza con altri che vivono la sofferenza.

Il guaritore ferito non è immune al dolore, ma proprio attraverso la sua sofferenza può comprendere e relazionarsi meglio con il dolore altrui. 

Alla base dovrebbe "saper ascoltare", non solo le parole ma anche i silenzi, ascoltare senza formulare giudizio, magari non pensando alla propria storia come ad unità di misura per dolore, coraggio...

Essere attento verso l'Altro con


la discrezione del "toccata e fuga", in armonia col Suo sentire e il distacco da lucida consapevolezza.

Nessun commento:

Posta un commento