venerdì 9 maggio 2025

VALORIZZIAMOCI (n.56) (La pace sia con tutti voi)

Un esordio che apre il cuore alla speranza.

Le parole del nuovo papa, Leone XIV esprimono con forza la volontà di continuare sulla strada di Chi lo ha preceduto.

Poco fa ho ascoltato un giornalista affermare che dopo tutto quale papa non sarebbe mai stato per la pace. Vero, ma... in questo momento storico, con più focolai in atto quelle parole sono più di un saluto, quasi una presa di posizione ben determinata.

Papa Leone XIV è un pastore, annunzia il Vangelo. Non è una parte politica. Qualcuno che medi e dia un segno profetico in questo momento ci vuole.

Perché Dio da che parte sta?

Di certo dalla parte della gente che soffre, senza distinzione alcuna, e vuole assolutamente la fine di ogni conflitto.

Ma come si fa?


Alla pace "disarmata e disarmante", a sentirsi di nuovo fratelli si può tornare.

Verità, giustizia, amore e libertà sono le condizioni indispensabili.

Verità e giustizia saranno oggettive, quindi è necessario incontrarsi a metà strada, "a favorire il dialogo, a costruire ponti".

Amore e libertà poi siano complemento del rispetto per l'Altro.

Leone XIV è stato eletto nel giorno in cui si invoca e supplica la Madonna di Pompei, davvero un rassicurante messaggio dal Cielo.

Il popolo di Dio ha un nuovo pastore. Non si perderà.

Nessun commento:

Posta un commento