venerdì 2 settembre 2022
UN VIAGGIO PERSONALISSIMO (n.94) (E si riprende...)
E il GAMA riprende le attività con la partecipazione ad un evento in provincia.
Nel programma vari interventi sulla condizione dei pazienti oncologici, il ruolo delle associazioni, la Medicina territoriale.
A concludere anche l'opportunità di presentare il mio libro, "Per i giorni persi".
Negli ultimi due anni il Covid19 ha fatto sì che la patologia oncologica passasse in secondo piano con le relative conseguenze.
C'è stata trascuratezza e superficialità, ora terminata l'emergenza è tempo di fare il punto della situazione e tornare a parlarne.
Come siamo messi nel Nostro territorio?
Informazione e consapevolezza per poter fare meglio e di più.
Cerchiamo quindi di partecipare all'evento e non solo, coinvolgiamo altri. L'argomento merita, e anche se sono notizie, consigli, parole che si ripetono nel tempo, vale la pena farne tesoro.
Perché?
Conoscere, sapere, informarsi serve pure a ridimensionare il problema. Ad avere meno paura, ad essere sempre più propositivi.
La Malattia esiste, è purtroppo una realtà, un percorso anomalo parallelo alla normalità, che va affrontato il più possibile come fosse normale.
Alcuna vergogna, nessun timore a parlarne, sono i primi passi della cura.
Ritrovarsi "insieme" alla fine fa sentire anche meno soli.
RispondiEliminaTu che sei bloccato dalle porte del tuo lavoro, hai una preoccupazione permanente per il denaro, ti manca il supporto finanziario per soddisfare i tuoi bisogni e realizzare i tuoi sogni. Ho ricevuto un prestito di 55000 euro e anche due miei colleghi hanno ricevuto prestiti da quest'uomo senza alcuna difficoltà perché mi sono imbattuto nella persona giusta. Ecco la sua email: combaluzierp443@gmail.com